Tutto sul nome SOFIA AGATA

Significato, origine, storia.

Sofia Agata è un nome di donna di origine italiana e greca. La parte "Sofia" deriva dal greco antico "sophia", che significa "saggezza" o "sapienza". Questa radice si riferisce alla dea della saggezza nella mitologia greca, Sophia.

La parte "Agata" ha invece origini italiane e deriva dal nome Agrippina, che era il nome di una moglie dell'imperatore romano Claudio. Il nome Agrippina significa "nobile" o "di nobili natali".

Il nome Sofia Agata è quindi composto da due parti che rappresentano entrambi concetti positivi: saggezza e nobiltà.

Nel corso della storia, molte figure importanti hanno portato questo nome. Ad esempio, Santa Sofia di Piacenza era una martire cristiana del IV secolo, mentre la regina Sofia di Spagna è la moglie dell'attuale re Felipe VI.

Oggi, il nome Sofia Agata è ancora molto popolare in Italia e nel mondo, grazie alla sua bellezza e al suo significato positivo.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome SOFIA AGATA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi Sofia Agata in Italia mostrano una certa variabilità negli ultimi anni. Nel 2000 ci sono state solo 2 nascite con questo nome, mentre nel 2008 il numero è salito a 11. Questo numero è rimasto costante anche nel 2010, ma poi è diminuito a 8 nel 2011. Nel 2015 il nome Sofia Agata ha raggiunto il suo picco di popolarità con 13 nascite, ma da allora il numero è diminuito gradualmente fino a 6 nel 2022 e 5 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 56 nascite in Italia con il nome Sofia Agata. È interessante notare che il nome ha avuto un picco di popolarità nel 2015, ma è ancora abbastanza comune anche oggi. Questi dati suggeriscono che il nome Sofia Agata ha una certa stabilità e riconoscimento come scelta popolare per i genitori in Italia.